Passeggiata nel magico mondo di Arfanta

Strada in località Mondaresca, vicino ad Arfanta, tra i colli di Conegliano , Corbanese, Refrontolo e Tarzo (foto Serenutu).

2004 (circa) – Passeggiata tra Arfanta, La Mondaresca, Bivacco Marsini e Mulinetto della Croda.

Ci siete mai stati nel magico mondo di Arfanta? Ma lo sentite come suona? ARFANTA … il solo nome ha gia’ un che di fantastico.

Si tratta sulla carta di un piccolo paesino ad ovest di Tarzo (TV) nell’alta Marca Trevigiana che tanto bene si sa vestire di vitigni e castagni. Qui soprattutto si parla di castagni.
Leggi tutto “Passeggiata nel magico mondo di Arfanta”

Il sentiero degli dei

Il sentiero degli Dei, lungo la Costiera Amalfitana (foto Serenutu).

21 Maggio 2004 – Sul sentiero degli Dei, lungo la costiera Amalfitana.

Il detto “il mondo e’ fatto a scale…” con quel che ne segue e’ stato probabilmente coniato ad Amalfi, luogo meraviglioso dimenticato dal dio dei rettilinei e delle pianure.

Ogni lembo di terra conquistata e’ stato utilizzato per abitare o per produrre. Il resto sono scale e strette lingue di terra per spostarsi quà e là.
Leggi tutto “Il sentiero degli dei”

In cammino da Sonego a Sant’Augusta, senza ritorno

I resti della torre che sovrasta il Santuario di Santa Augusta, a Serravalle di Vittorio Veneto (foto Serenutu).

10 Maggio 2004 – Escursione di sola andata, tra Sonego a Sant’Augusta, a nord di Vittorio Veneto.

Treviso, Vittorio Veneto, in particolare Serravalle, ossia la parte alta di Vittorio. Lasciate un’auto in zona Serravalle, vicino alla scalinata che sale alla chiesa di Sant’Augusta. Con una seconda auto pigiatevi in modo consistente e portatevi a Fregona, ridente località sulla strada che sale in cansiglio. Dal centro di Fregona seguite verso “Grotte del Calieron” e prma delle grotte tenete direzione Sonego… ok qui potete parcheggiare.
Leggi tutto “In cammino da Sonego a Sant’Augusta, senza ritorno”

Ecomaratona dei marsi a Collelongo (AQ)

Ecomaratona dei marsi a Collelongo (AQ)

2 Maggio 2004
Un lungo pellegrinaggio, l’Ecomaratona dei marsi a Collelongo (AQ)

Ecomaratona dei marsi a Collelongo (AQ) maratona (quindi 42 km e 195 mt) corsa praticamente tutta su sentieri e strade sterrate. Si parte dal pase di Collelongo (circa 900 m slm) e si compie un giro di circa 17 km nelle, splendide, campagne circostanti. Per chi è abituato al nostro nordest cementato la vista di montagne e montagne di alberi, e nessuna casa, può essere leggermente disorientante. Leggi tutto “Ecomaratona dei marsi a Collelongo (AQ)”

In camminata tra Follina e Combai, un giro di vite

Casere e vigneti tra Follina e Combai, la zona del Prosecco.

14 Aprile 2004 (circa) – Camminata sulla “Via dell’acqua” o “MTB 1” tra Follina e Combai, zona di viti e di Prosecco.

Treviso, Premaor, 1 Km a sud di Follina. Dietro la piazzetta si seguono le indicazioni per la “Via dell’acqua” o “MTB 1”. S’inizia presto a salire su ripida strada cementata per qualche centinaio di metri, poi l’ambiente si stabilizza … viti, casere, viti e ancora viti. Non vedrete altro che splendide immense distese di viti con piccole aree boschive all’orizzonte, quasi il resto del mondo non esistesse piu’. Leggi tutto “In camminata tra Follina e Combai, un giro di vite”

Escursione al Bivacco dei Loff

Sentiero del Pissol, pausa scendendo dal Bivacco dei Loff.

13 Aprile 2004 – Escursione al Bivacco dei Loff, da Cison di Valmarino (TV).

Treviso, Cison di Valmarino, e ancora piu’ su… bosco delle Penne Mozze, e ancora un attimino oltre fino al parcheggio. Qui vi dovete fermare, la strada e’ finita!

Preparatevi, respirate per benino, perche’ da qui ne avete per un’oretta e mezza, almeno. Salita non impossibile, ma nemmeno da sottovalutare. Potete scegliere uno dei 3 possibili sentieri: il Pissol, l’Asta, la Scaletta. Leggi tutto “Escursione al Bivacco dei Loff”