Il Cansiglio: Un Paradiso per gli Escursionisti tra Storia e Natura

Sottobosco muschioso lungo il sentiero A, nel tratto tra Cornesega Bassa e Piano di Valmenera.


Adagiato tra le province di Treviso, Belluno e Pordenone, l’Altopiano del Cansiglio si presenta come una vasta oasi verde, la seconda foresta più grande d’Italia, un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’escursionismo, intriso di storia e peculiarità naturali uniche. Con i suoi circa 7000 ettari di bosco, offre una rete di sentieri che si snodano attraverso paesaggi diversificati, capaci di incantare in ogni stagione.

Leggi tutto “Il Cansiglio: Un Paradiso per gli Escursionisti tra Storia e Natura”

Passo San Boldo

La discesa, con mtb in spalla, lungo il sentiero CAI 990 e' impegnativa, a volte esposta, ma decisamente accattivante! Sul fondovalle si notano i primi tornati che su asfalto conducono al Passo San Boldo.

Il Passo San Boldo (702 m), punto di confine tra le province di Treviso e Belluno, è un valico di grande interesse non solo naturalistico ed escursionistico, ma anche storico. La sua importanza nel corso dei secoli è testimoniata dalla presenza di antichi tracciati e, soprattutto, dalla realizzazione di una strada che porta i segni indelebili della Prima Guerra Mondiale.

Leggi tutto “Passo San Boldo”