Vajont: la diga e i percorsi della Memoria

Splendida vista su ponte tubo, con la folla dei partecipanti che si accoda lungo la paserella posta sotto al grande tubo. Questo punto di osservazione e' normalmente interdetto al pubblico, siamo su proprieta' Enel.

30 Settembre 2007 – In camminata sulla diga del Vajont e le gallerie dell’Enel, sui percorsi della Memoria.

siamo stati su alla diga del Vajont anche in occasione dei Percorsi della Memoria 2008, clicca qui )

Oggi varchiamo soglie generalmente chiuse, interdette al pubblico.

Oggi entriamo dove solitamente ci viene vietato.

Oggi, e non un altro giorno.

Oggi perché è oggi che si tiene la marcia “I Percorsi della Memoria” fra Longarone, la diga del Vajont ed ancora oltre, verso Erto e Casso. Leggi tutto “Vajont: la diga e i percorsi della Memoria”

Ferrata Guzzella sul Monte Grappa

Si sale bene, rapidi, senza troppe difficolta'. E' un piacere unico.

23 Settembre 2007 – Ferrata Guzzella sul Monte Grappa.

Rieccomi, dopo un paio d’anni, di nuovo sulla strada che da sud si avvicina al Monte Grappa.

Eccomi di nuovo a cercare il cartello che indica Fietta, nei pressi di Paderno del Grappa.

E dopo Fietta eccomi a seguite preciso le indicazioni per la Valle San Liberale, su fino a dove si può percorrere in auto.

Una valle lunga, che penetra profonda nel massiccio del Grappa, alzandosi poco, tenendo tutto il dislivello per dopo, per le gambe.

Leggi tutto “Ferrata Guzzella sul Monte Grappa”

Escursione al Rifugio Pradidali sulle Pale di San Martino

Uno sguardo alla lunga valle che dovremo pian piano salire.

Sabato 15 e Domenica 16 Settembre 2007 – Escursione al Rifugio Pradidali sulle Pale di San Martino.

Ho sempre pensato al complesso montuoso delle Pale di San Martino come ad una grande tavola imbandita di cime e ghiacciai, adorna di un’immensa tovaglia di stoffa grezza e spessa.

Una tovaglia così ampia da arrivare a toccare il suolo, arricchendosi di grandi pieghe.

Pieghe non sempre evidenti ma a volte profonde e distese, quasi ad evidenziare oltre all’abbondanza del tessuto, soprattutto la preziosità del tavolo, ben celato sotto di esso.

Leggi tutto “Escursione al Rifugio Pradidali sulle Pale di San Martino”

V-Day in mtb tra Godega e Pojat

Breve pausa presso una lama, con tanto di panchetta di fronte al laghetto (la panchetta non si vede perche' ci sto seduto io sopra mentre faccio la foto!). Dettaglio sulla bici da strada della nostra "guida spirituale".

8 Settembre 2007 – In bicicletta verso il pojat di Villa di Villa.

Ebbene si, come qualcuno avra’ gia’ notato, oggi siamo in pieno V-Day!

Il paletto, che alle volte ama essere parte anche di fenomeni sociali e non solo paesaggistico-ambientali, sentendone forte l’importanza, organizza una iniziale visita al V-Day in piazza a Godega di Sant’Urbano.

Leggera delusione nel vedere il piccolo banchetto allestito, ma subito ben bilanciata dalla brillante simpatia delle 2 volontarie! Leggi tutto “V-Day in mtb tra Godega e Pojat”

Soverzene, Codissago e dintorni in mtb

Splendido scorcio sullo Spiz Gallina, al bivio per l'omonima Val Gallina.

1 Settembre 2007 – Giro in bicicletta tra Fortogna, Soverzene, Codissago e Dogna.

Anche oggi, come mi sta capitando spesso in questo periodo, ho piu’ voglia di vedere che di faticare.

Cerco quindi qualcosa che si sviluppi pressoche’ in piano, ma che mi porti in zone o paesi poco battuti… da me, ovviamente!

Apro la cartina e lo sguardo ricade nuovamente in zona Fortogna, dove sono gia’ stato da poco. Leggi tutto “Soverzene, Codissago e dintorni in mtb”

Pian Cajada e Casera Palughet, in mtb

Val dei Corvi. Dopo la breve galleria la strada corre in cengia per un breve tratto.

26 Agosto 2007 – In mtb lungo Val Desedan, Pian De Le Stele, Pian Di Cajada e Casera Palughet.

Questa volta il giro in bici nasce dalla poca voglia di far fatica, abinata pero’ al desiderio di vedere e pedalare qualcosa di nuovo.

Prendo una cartina, vado con gli occhi su una zona che ho frequentato poco, e certamente non di recente.

La studio per bene, cercando qualche strada asfaltata o sterrata che mi aiuti a spingere la mtb fino a raggiungere una qualche zona ancora a me ignota. Leggi tutto “Pian Cajada e Casera Palughet, in mtb”

Da Santa Croce (al Lago) a Soccher in mtb

Improvvise iniziano le arcate che sorreggono il Canale di Soccher. Sto risalendo il fiume, la struttura s'innalza per dare pendenza all'acqua trasportata.

19 Agosto 2007 – Giro in mtb a Santa Croce al Lago, Poiatte, Sbarai, Bastia, Paludi, Paiane, Soccher.

Rieccomi di nuovo a zonzo nei pressi del Lago di Santa Croce.

Come mi ero ripromesso, oggi cerco di allargare il giro del lago di Santa Croce, aggiungendo un altro po’ di stradine interessanti.

Giornata calda e soleggiata. Si prospetta una pedalata di quelle che danno buone soddisfazioni. Leggi tutto “Da Santa Croce (al Lago) a Soccher in mtb”

Escursione al Rifugio Petra Skalarja sul Monte Canin

Finalmente nei pressi del rifugio (Dom) Petra Skalarjain. Avvistato quasi 15 minuti prima, ma raggiunto solo ora.

18 Agosto 2007 – Escursione al Rifugio Petra Skalarja sul Monte Canin.

Slovenia, ultimo giorno di ferie.

Dopo aver risalito l’Isonzo (nella sua parte più a nord) fino a raggiungerne le sorgenti, oggi ci dedichiamo all’imponente Monte Canin (Kanin).

E’ l’ultimo giorno e vorremmo conservare anche del tempo per visitare Caporetto (Kobarid) ed il Museo della guerra.

Abbiamo quindi poche ore a disposizione, e sul Canin alcune nuvole stazionano celando le cime.

Leggi tutto “Escursione al Rifugio Petra Skalarja sul Monte Canin”

Giro del Lago di Santa Croce in mtb

Poco prima di raggiungere la spiaggia di farra d'Alpago, uno sguardo all'indietro, per ammirare un tratto particolarmente suggestivo del sentiero percorso.

12 Agosto 2007 – Percorso ad anello in bicicletta lungo Sella fadalto, Poiatte, Farra d’Alpago, Sbarai, Bastia, Lastra.

Oggi riprendiamo in mano le mtb dopo un po di tempo.

Dall’ultimo giro son passate settimane, cene, grigliate, vacanze, week-end di relax.

Un sacco di non-sport si e’ quindi accumulato, come una molla, pronto a tagliare le gambe a meta’ percorso, ad accellerare oltremodo i battiti cardiaci nel bel mezzo del divertimento, a lasciare segni evidenti per giorni e giorni. Leggi tutto “Giro del Lago di Santa Croce in mtb”